Un antico dipinto, rubato dalla chiesa di San Michele Arcangelo di Rocca Santa Maria, a Teramo, è stato recuperato dai carabinieri di Martinsicuro. Si tratta di una pala d’altare databile intorno all’ultima metà del 1700: “Madonna con Bambino assisa in un trono di nuvole incoronata da Angeli, San Michele Arcangelo e Angelo custode”, di autore ignoto. Il recupero è stato possibile grazie all’attività svolta dagli agenti del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dell’Aquila e dalle compagnie dei carabinieri di Teramo e Alba Adriatica. L’attività è cominciato lo scorso mese di agosto, quando la custode della chiesa di San Michele Arcangelo di Rocca Santa Maria si accorse che ignoti avevano asportato, in periodo imprecisato e comunque nel corso dell’anno, la tela che adornava l’altare centrale. I ladri hanno approfittato della momentanea chiusura della chiesa, in quanto inagibile a causa del terremoto del 2016, e sono entrati forzando la porta laterale per rubare il dipinto. La tela è stata ritrovata all’interno di un edificio abbandonato che si trova nella zona nord di Martinsicuro. Le indagini, dirette dalla procura di Teramo, proseguono per identificare gli autori del furto.
Rocca Santa Maria: recuperata la tela del Settecento che era stata rubata dalla chiesa di San Michele
Article Published: 2022/10/07
Commenti disabilitati su Rocca Santa Maria: recuperata la tela del Settecento che era stata rubata dalla chiesa di San Michele

Post navigation
Posted in: